
Bussana vecchia
Un villaggio artistico sorto sulle rovine di un borgo medioevale abbandonato, spicca su una sinuosa collina alle spalle di Sanremo dando un'immagine suggestiva e irreale di sè.
Nel 1887 un violento terremoto colpì l'entroterra sanremese danneggiando gravemente Bussana Vecchia. Il paese venne abbandonato.
Il borgo da allora non fu più abitato, sino all'insediamento della c Oggi Bussana Vecchia ospita botteghe e laboratori artistici ed artigianali di ogni sorta, dall'oreficeria all'artigianato, dal design alla botanica. Il borgo è ritornato a vivere, circondato da un'atmosfera del tutto particolare che ogni anno attira migliaia di turisti. Arrivarci è semplice, è necessario imboccare la Statale Aurelia (SS1) direzione Sanremo, svoltare al bivio per Bussana, seguire le indicazioni per Bussana Vecchia